Calabretta

Da quattro generazioni la famiglia Calabretta coltiva uve secondo le tradizioni secolari di coltivazione naturali dell'Etna, terra conosciuta per i suoi terreni vulcanici, uniti alla drammatica escursione termica dal giorno alla notte, producendo vini di singolare espressione.

Massimiliano Calabretta, aiutato dal padre Massimo, è il vigneron dal 1997.

L’Azienda Agricola si trova sul versante settentrionale del vulcano. 12 ettari di vigneto, molti a piede franco su terrazzamenti realizzati con muretti a secco, misti ad olivi e frutteti.

Il New York Times, la Guida Slow Wine di Slow Food e altri notevoli critici parlano di Calabretta come uno dei migliori produttori dell'Etna. La pazienza è “di rigore” come dimostra il Vecchie Vigne.

register

Subscribe

to receive discounts and news of new producers and wines

Subscribe

Close