Paradiso di Manfredi

Meno di 10.000 bottiglie prodotte all'anno, la tenuta si trova in "Strada del Canalicchio", località considerata dalle vecchie famiglie di Montalcino come il Clos de Bèze di Borgogna.

L'azienda prende il nome da Manfredi Martini (esperto in agricoltura e viticoltura, nato a Montalcino nel 1914) e dalla tenuta "Il Paradiso", tipico maniero di campagna costruito alla fine dell'800.

Manfredi e la moglie Fortunata acquistano la tenuta "Il Paradiso” intorno al 1950, mentre nel 1967 Manfredi ed alcuni contadini fondano il Consorzio del Brunello di Montalcino.

Dopo la morte di Manfredi nel 1982, subentra il genero Florio Guerrini, che in precedenza era stato insegnante di matematica (la prima annata di Florio è in realtà stata il 1981).

"La piccola tenuta Il Paradiso di Manfredi, gestita da una famiglia unita e deliziosa da tre generazioni, produce i vini più espressivi dell'intera denominazione. Questi vini sono prodotti in modo molto naturale e tradizionale, con grande attenzione, lieviti autoctoni, macerazioni prolungate e lungo affinamento in botti grandi.” - Kerin O’Keefe

register

Subscribe

to receive discounts and news of new producers and wines

Subscribe

Close